Bortolomiol


La cantina
Bortolomiol è una famiglia forte e coesa composta da sole donne: la madre, anima e cardine di questa azienda, e le sorelle, cuore pulsante, che portano e sostengono l’impresa di famiglia sulle sfide continue di qualità di efficienza e di efficacia con uno sguardo sempre competitivo.
Uno sguardo al femminile sull’ambiente, sulla sostenibilità, nel rispetto del territorio, con un’attenzione al risparmio energetico, alla riduzione degli sprechi, alla razionalizzazione dell’utilizzo dell’acqua. Un modo orgoglioso ma anche costruttivo per dire che il mondo del vino sta cambiando e questa rivoluzione è rosa.
Creatività, rinnovamento e qualificazione ambientale e sociale sono le scelte che noi oggi facciamo e perseguiamo perchè il territorio è il nostro bene più prezioso. A lui dobbiamo cura e amorevolezza, rispetto e conservazione, preservandolo per il futuro a favore delle generazioni che verranno.
L’allevamento della vite ha da sempre impegnato l’uomo nella cura e nella stratificazione del sapere ed ha comportato attenzione e salvaguardia al territorio e al paesaggio che lo accoglie. Questo territorio è un contenitore di sogni, un luogo incantato. Le colline che caratterizzano la DOCG Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore sono in alcuni tratti, luoghi impervi e difficilmente accessibili. Il paesaggio che si svela in questi luoghi racconta di una mano sapiente, di rispetto e amorevole cura, di equilibri fragili e il gioco tra la vite e il bosco è cosa antica nel quale i confini tra l’uno e l’altro a volte sono netti, altre labili.
31049 Valdobbiadene |
Via Garibaldi 142 |
www.bortolomiol.com |
+39 0423 9749 |
COUTURE MILLESIMATI
"BANDAROSSA" Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry MillesimatoCOUTURE MILLESIMATI
Zona di produzione Valdobbiadene Vitigno Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice. Fermentato a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25 - 30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinato sui lieviti per 2 mesi e in bottiglia da 1 a 2 mesi Caratteristiche organolettiche Il naso è ricco ed è giocato su una grande piacevolezza. La frutta è matura e variegata: evidente è la mela gialla farinosa, la pera e non manca una gentile sfumatura di agrumi. Presenti sono pure note fiorite dolci e fini. La bocca non tradisce le aspettative di una carbonica cremosa e ben fusa con gli zuccheri residui Abbinamenti Ottimo aperitivo Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8 °C "BANDAROSSA SPECIAL EDITION" Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry MillesimatoCOUTURE MILLESIMATI
Zona di produzione Colline di Collagù Vitigno Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a bassissima temperatura controllata e con lieviti selezionati in seguito 90-120 giorni di contatto sui lieviti caratterizzato da due bâtonnages giornalieri al fine di portare in sospensione il deposito nobile Invecchiamento e affinamento Affinato in bottiglia 90-120 giorni Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Perlage fine e persistente. Bouquet sottile, piacevolmente fruttato ed aromatico con richiami di frutta agrumata ed esotica. Palato leggermente amabile, armonico e vellutato Abbinamenti Ottimo con carni bianche e pesce Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8 °C "SUPERIORE DI CARTIZZE" Valdobbiadene D.O.C.G. Dry MillesimatoCOUTURE MILLESIMATI
Zona di produzione Collina di Cartizze Vitigno Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice. Fermentato a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25 - 30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinato da 1 a 3 mesi Caratteristiche organolettiche Bel colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Bouquet fine, intenso, fruttato e aromatico. Al palato naturalmente amabile ed armonico Abbinamenti Vino da grandi occasioni, da bere tranquillamente anche da solo Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8 °C "FILANDA" ROSÉ BRUT MILLESIMATO PINOT NEROCOUTURE MILLESIMATI
Zona di produzione Oltrepò Pavese Vitigno Pinot Nero in purezza Vinificazione Breve macerazione sulle bucce prima della pressatura soffice. Fermentato a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25 - 30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinato sui lieviti per 3 mesi e in bottiglia da 1 a 3 mesi Caratteristiche organolettiche Presenta un bel colore rosa delicato ma allo stesso tempo intenso e deciso. Al naso all’esuberanza delle sensazioni fruttate ampie e variegate fa da contrappunto la finezza e la complessità dei sentori floreali, quasi carnosi, e speziati di pepe e cannella. Al palato emergono la freschezza e la buona stoffa di questo vino e non di meno la notevole persistenza gusto olfattiva Abbinamenti I cibi speziati trovano un bel sodalizio con questo Rosé assecondandone il carattere esotico Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8 °C "RISERVA DEL GOVERNATORE" EXTRA BRUT MILLESIMATOCOUTURE MILLESIMATI
Zona di produzione Provincia di Treviso Vitigno Pinot Nero, Chardonnay Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice. Fermentato a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 6 mesi a contatto con i lieviti Invecchiamento e affinamento Minimo 6 mesi Caratteristiche organolettiche Qui gli aromi sono più orientati alla complessità che alla facile piacevolezza. La più lunga permanenza sui lieviti e la buona struttura mettono in evidenza un profilo aromatico profondo e poco sparato. Le sensazioni olfattive vengono rilasciate dal vino con gradualità e presentano un carattere evoluto Abbinamenti Ottimo con frittura sia di carne che di pesce Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8 °C
TRADIZIONALI COLLECTION
“AUDAX ZERO.3” Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Brut MillesimatoTRADIZIONALI COLLECTION
Zona di produzione Colline di Valdobbiadene Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati Invecchiamento e affinamento Caratteristiche organolettiche Sapore asciutto ma vellutato, fruttato e rotondo. Bouquet delicato, lievemente oreale ed armonico Abbinamenti Ottimo con piatti a base di pesce Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8 °C “MAIOR” Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Dry MillesimatoTRADIZIONALI COLLECTION
Zona di produzione Colline di Valdobbiadene Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25-30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 3 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Naso fruttato, elegante ed aromatico. Palato fresco, leggermente amabile, armonico Abbinamenti Ottimo con piatti a base di pesce Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8°C “PRIOR” Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut MillesimatoTRADIZIONALI COLLECTION
Zona di produzione Colline di Valdobbiadene Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25-30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 3 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Naso delicato, fruttato ed aromatico. Sapore vellutato ed aromatico Abbinamenti Per la sua freschezza bene si adatta come vino da aperitivo, con i frutti di mare e con piatti conditi con olio extravergine d’oliva tipo insalata di pesce Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8°C “SENIOR” Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry MillesimatoTRADIZIONALI COLLECTION
Zona di produzione Colline di Valdobbiadene Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25-30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 2 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino con riflessi verdi. Perlage fine e persistente. Naso delicato, fruttato ed aromatico. Sapore vellutato e fresco Abbinamenti È vino per tutte le occasioni Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8°C “SUAVIS” Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Demi Sec MillesimatoTRADIZIONALI COLLECTION
Zona di produzione Colline di Valdobbiadene Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma 25-30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 3 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Bouquet fruttato elegante ed aromatico. Sapore fresco, decisamente amabile, con venature mielate. Le uve surmature vendemmiate tardivamente danno un timbro suadente al naso e sensazioni setose in bocca Abbinamenti Ottimo con dolci Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 6 - 8°C
MIÒL COLLECTION
“MIÒL” PROSECCO D.O.C. TREVISO Brut MillesimatoMIÒL COLLECTION
Zona di produzione Provincia di Treviso Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma almeno 30 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 2 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli. Perlage fine e persistente. Naso fruttato, acerbo, con note tropicali, timo ed origano. Sapore morbido, deciso e corposo con note pulite al palato nel finale Abbinamenti Perfetto abbinamento con la cucina fusion internazionale, con antipasti di pesce e tutti i primi piatti della tradizione veneta Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 6 - 8°C “MIÒL” ÉCRU Cuvée Extra DryMIÒL COLLECTION
Zona di produzione Regione Veneto Vitigno Chardonnay, Glera e Verdiso Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma almeno 20 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 2 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Naso elegante, fruttato, armonico. Al palato fresco, sapido e vellutato nel finale Abbinamenti Grazie alla sua mineralità è un ottimo abbinamento con il pesce crudo e piatti gourmet Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 6 - 8°C “MIÒL” PROSECCO D.O.C. TREVISO Extra Dry MillesimatoMIÒL COLLECTION
Zona di produzione Provincia di Treviso Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma durante 10 - 20 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 2 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Naso fine, fruttato ed armonico con sentori tropicali. Sapore morbido, armonico e vellutato nel finale Abbinamenti Ottimo vino da bere accompagnato a cicchetti salati sia di carne che di pesce Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 6 - 8°C “MIÒL” Prosecco D.O.C. Treviso Vino frizzanteMIÒL COLLECTION
Zona di produzione Colline del trevigiano Vitigno Glera Vinificazione Vinificato in bianco mediante pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma almeno 20 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 1 a 2 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Perlage fine e persistente. Bouquet fresco, delicato e fruttato. Palato sapido, armonico e piacevolmente acidulo Abbinamenti Va servito fresco e bevuto giovane Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 6 - 8°C “MIÒL ROSÈ” PROSECCO D.O.C. ROSÈ TREVISO Brut MillesimatoMIÒL COLLECTION
Zona di produzione Colline del trevigiano Vitigno 90% Glera, 10% Pinot Nero Vinificazione La Glera é vinificata in bianco mediante pressatura soffice, il Pinot Nero in rosso con macerazione. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Presa di spuma almeno 60 giorni Invecchiamento e affinamento Affinamento in bottiglia da 2 a 3 mesi Caratteristiche organolettiche Colore rosa tenue con riflessi rubini. Perlage fine ed effervescente con schiuma persistente. Bouquet fresco e fruttato. Palato fruttato con note di pompelmo, corpo setoso e finale secco Abbinamenti Eccellente l’abbinamento con pesce crudo come ostriche, tartufo e scampi Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 6 - 8°C
FONDATORE COLLECTION
"GRANDE CUVEE DEL FONDATORE MOTUS VITAE" Prosecco Superiore DOCG Extra Brut - MillesimatoFONDATORE COLLECTION
Zona di produzione Rive di San Pietro di Barbozza Conegliano Valdobbiadene Vitigno 100 % Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice Invecchiamento e affinamento Affinamento sui lieviti per 10 mesi, temperatura controllata e con lieviti selezionati, presa di spuma 25-30 gg, affinamento in bottiglia da 2 - 3 mesi Caratteristiche organolettiche Pulito. fruttato ed armonico, colore giallo paglerino, fino e persistente, sottile, raffinato, fragrante ed aromatico Abbinamenti frutti di mare, crostacei, pesce grasso, carni bianche, maialino da latte Capacità di invecchiamento da bere giovane Temperatura di servizio 6 - 8 ° "70th ANNIVERSARIO" Valdobbiadene D.O.C.G. Prosecco Superiore Extra Brut MillesimatoFONDATORE COLLECTION
Zona di produzione Rive di Col San Martino Conegliano Valdobbiadene Vitigno 100 % Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice e lenta fermentazione a bassa temepratura controllata. Invecchiamento e affinamento per 3 mesi sui leviti e minimo per 3 mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Giallo paglerino con marcati riflessi verdognoli, fresco con sensazioni fruttate, richiami agrumati al limone, cedro, limetta con sfumature minerali di pietra focaia e sabbia marina. Abbinamenti Primi piatti con ragù di carni bianche, risotti con primizie di stagione, branzino al forno o la trota di fiume, sfoglia salata, da gustare da solo come aperitivo o per un brindisi nelle occasioni più importanti. Capacità di invecchiamento da bere giovane Temperatura di servizio 8-10° "IUS NATURAE" Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G.FONDATORE COLLECTION
Zona di produzione Valdobbiadene Vitigno 100 % Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice, Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati. Invecchiamento e affinamento Sui lieviti per 3 mesi, in bottiglia per 2 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglerino, fine e persistente, sentori di mela e pera, minerale e elegante, pulito, fruttato, asciutto, lungo, armonico e con un piacevole e tipico retrogusto Abbinamenti Lumache cotte in modo casalingo con aglio e prezzemolo e erbe di campo Capacità di invecchiamento da bere giovane Temperatura di servizio 6-8 °
STILL WINES
"IL SEGRETO DI GIULIANO" Toscana I.G.T.STILL WINES
Zona di produzione Toscana Vitigno 100 % Sangiovese Vinificazione A temperatura controllata, in tini troncoconici in legno, con lieviti selezionati Invecchiamento e affinamento 12 mesi in barriques di rovere francese Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino intenso, esibisce note olfattive di frutta rossa, sopratutto ciliega e amarena, affiancate da espressioni balsamiche simili alla menta e al cioccolato, che virano verso note torbate e sensazioni di tabacco. Al tatto tornano subito le espressioni fruttate in coerenza con il quadro olfattivo - in centro bocca il vino è caldo e voluminoso ed esprime una vibrazione minerale che, assieme alla fragranza dei tannini dolci, assicura una buonissima persistenza. Abbinamenti Salumi e formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Capacità di invecchiamento 15 Jahre Temperatura di servizio 16-18° "IL MORMORO" Piave Cabernet D.O.C.STILL WINES
Zona di produzione Zone vocate della Doc Piave della Provincia di Treviso Vitigno Cabernet Vinificazione In rosso con prolungata macerazione, fermentazione primaria a temperatura controllata e con l' impiego di lieviti selezionati Invecchiamento e affinamento 4-6 mesi in tonneaux di rovere francese e in botte grande Caratteristiche organolettiche Rosso rubino intenso, caratteristico e fragrante, sapido, pieno, armonico e rotondo. Al naso moderatamente speziato e vanigliato, morbido e tannini ben gestiti Abbinamenti Arrosti di carni nobili, selvaggina da piuma Capacità di invecchiamento 15 anni Temperatura di servizio 16-18° "IL CANTO ANTICO" STILL WINES
Zona di produzione Colline di Valdobbiadene Vitigno 100 % Glera Vinificazione In bianco mediante pressatura soffice, fermentazione primaria a temperatura controllata con l' impiego di lieviti selezionati Invecchiamento e affinamento da 1 - 3 mesi Caratteristiche organolettiche Il naso è fruttato e molto fine mentre la bocca sapida efresca si sviluppa con bella tensione. Abbinamenti Tutti i piatti di pesce, specialmente i pesci delicati. Capacità di invecchiamento da bere giovane Temperatura di servizio 8 -10 °
Novità
Masterclass Prowein 2025
Vi invitiamo alla Masterclass che si terrà domenica, 16. Marzo 2025 alle ore 11:30 presso il nostro stand al Prowein.
Abbiamo il piacere di pubblicare l’articolo apparso sul numero 12 della rivista Vinum, all’interno dello speciale “World of Sparkling”, curato dal giornalista Christian Eder, in cui viene menzionato lo Ius Naturae Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG BIO come Favorito!