San Fabiano Calcinaia

San Fabiano Calcinaia

La cantina

La Società Agricola San Fabiano Calcinaia è situata tra le colline del prestigioso paesaggio chiantigiano.

Si estende per 165 Ha ed è costituita da due nuclei separati: il primo, nel comune di Poggibonsi, con gli uffici, la cantina ed una buona parte dei vigneti: l’altro, nel comune di Castellina in Chianti, comprende il complesso agrituristico ed il restante 25% dei vigneti.

Guido Serio e sua moglie Isa, i titolari, arrivati a San Fabiano nel 1983, si sono subito impegnati con investimenti volti a produrre vini di qualità, rinnovando vigneti, cantina di vinificazione ed invecchiamento, creando uno staff professionale e motivato. Oggi San Fabiano Calcinaia produce vini pregiati, ottenuti esclusivamente con uve provenienti dai vigneti di proprietà, distribuiti ed apprezzati in tutto il mondo. La conversione al biologico, iniziata nel 2009 e che ha coinvolto l’intera produzione è l’ultimo passo di una scelta aziendale che coniuga qualità e sostenibilità.

In azienda sono disponibili ville ed appartamenti con piscina ristrutturati ed arredati in stile toscano, dove trascorrere piacevoli momenti di relax, nella quiete della campagna toscana.

Download PDF

53036 Poggibonsi (SI)
Loc. San Fabiano
http://www.sanfabianocalcinaia.it/
Tel. +39 0577 979232 – Fax +39 0577 979455
  • I VINI

    • Chianti Classico "San Fabiano Calcinaia" DOCG ORGANICI VINI

      Zona di produzioneSan Fabiano 250 mt. slm (esposizione sud-ovest)
      Vitigno90% Sangiovese - 10% complementari autoctoni
      VinificazioneIn acciaio inox a temperatura controllata (28 - 30 °C), tempo di macerazione con le bucce di circa 10 - 15 giorni
      Invecchiamento e affinamento12 Mesi in barriques di 2° e 3° passaggio
      Caratteristiche organoletticheColor rosso rubino intenso con riflessi aranciati; profumo delicato con note di ciliegia, frutta rossa e spezie. Vino di buona struttura al palato è equilibrato e armoniso
      AbbinamentiSi abbina con tutti i piatti della cucina tradizionale toscana. Paste, zuppe, carni rosse e bianche, formaggi freschi e mediamente stagionati
      Capacità di invecchiamento7 - 10 anni
      Temperatura di servizio16 - 18°C
    • Chianti Classico Gran Selezione "Cellole" DOCG - Organic WineI VINI

      Zona di produzioneCellole 450 mt. slm (esposizione sud-ovest)
      Vitigno95% Sangiovese - 5% Merlot
      VinificazioneIn acciaio inox a temperatura controllata (28 - 30 °C), tempo di macerazione con le bucce di circa 15 - 20 giorni
      Invecchiamento e affinamento20 mesi in barriques nuove
      Caratteristiche organoletticheRosso rubino vivace con riflessi aranciati, che si intensificano con l’invecchiamento; profumo delicato e intenso con sentori di viola, frutta rossa e spezie; vino di buona struttura, equilibrato, armonioso, elegante e tannico
      AbbinamentiArrosti, selvaggina, costata alla fiorentina, pappardelle al cinghiale, Ribollita. Idelae con formaggi molto o mediamente stagionati e pietanze a base di carne
      Capacità di invecchiamento10 - 15 anni
      Temperatura di servizio18°C
    • Cerviolo Bianco IGT ORGANICI VINI

      Zona di produzioneSan Fabiano 250 mt. slm, esposizione Sud-Ovest
      Vitigno50% Sauvignon Blanc - 50% Chardonnay
      VinificazioneIn acciaio inox a temperatura controllata (12 - 14 °C), durata della fermentazione circa 25 giorni, breve periodo di macerazione a freddo con le bucce prima dell’avvio della fermentazione (18 - 24 ore)
      Invecchiamento e affinamentoAffinamento solo in vasche d'acciaio per 8/10 mesi.
      Caratteristiche organoletticheGiallo paglierino con toni dorati e riflessi verdognoli; al naso profumi di frutta matura (pera e pesca) e frutta gialla (banana e ananas), sensazioni vegetali (ortica) con toni minerali nel finale. Al palato è sapido e morbido, con toni di tabacco e di buona struttura
      AbbinamentiSi abbina a piatti di mare, carni bianche, formaggi alle erbe o mediamente stagionati
      Capacità di invecchiamentoDa 5 a 10 anni
      Temperatura di servizio10 - 12°C
    • Cerviolo Rosso - Supertuscan - Toscana IGT ORGANICI VINI

      Zona di produzioneSan Fabiano 250 mt. slm - Cellole 450 mt. slm (esposizione sud/sud-ovest)
      Vitigno50% Cabernet Sauvignon - 25% Merlot - 25% Petit Verdot
      VinificazioneIn acciaio inox a temperatura controllata (28 - 30 °C), tempo di macerazione con le bucce di circa 3 settimane, vinificazione separata dei 3 vitigni che concorrono all’assemblaggio del Cerviolo Rosso
      Invecchiamento e affinamento20 mesi in barriques nuove
      Caratteristiche organoletticheRosso rubino intenso con leggeri riflessi porpora e arancio, che con l’invecchiamento si intensificano. Profumo intenso e persistente, unione di diversi aromi: violette, ciliegia, spezie (liquirizia e pepe), vaniglia, cacao e tabacco. Vino di buona struttura, in bocca si presenta caldo ed elegante grazie ai tannini sviluppati; il finale è lungo
      AbbinamentiSi abbina alla maggior parte dei piatti delle cucine italiana e toscana: sughi, timballi, cacciagione. Ideale con formaggi stagionati (per esempio il "Formaggio di Fossa"), con il "Lardo di Colonnata" e il "Caciucco alla Livornese"
      Capacità di invecchiamentoFino a 15 - 20 anni
      Temperatura di servizio18 - 20°C
    • Casa Boschino - Toscana Rosso IGT ORGANICI VINI

      Zona di produzioneSan Fabiano 250 mt. slm - Cellole 450 mt. slm
      Vitigno50% Sangiovese - 25% Merlot - 25% Cabernet Sauvignon
      VinificazioneIn acciaio inox a temperatura controllata (28 - 30 °C), tempo di macerazione con le bucce di circa 7 - 10 giorni, vinificazione separata dei 3 vitigni che concorrono all’assemblaggio del Casa Boschino
      Invecchiamento e affinamentoIn Barrique di secondo e terzo passaggio per la durata di 12 mesi; Parte della maturazione in cemento e/o in vasche d’acciaio
      Caratteristiche organoletticheColore rosso rubino con riflessi aranciati; Bouquet delicato con sentori di ciliegia e spezie; al palato risulta equilibrato armonioso e tannico con una buona struttura
      AbbinamentiSi abbina in maniera ideale a antipasti, piatti della cucina mediterranea, pietanze raffinate di carni rosse e bianche
      Capacità di invecchiamento5 anni
      Temperatura di servizio16°C
    • Cabernet Sauvignon Toscana IGT ORGANICI VINI

      Zona di produzioneVigneti di San Fabiano
      Vitigno90% Cabernet Sauvignon - 10% Petit Verdot
      VinificazioneIn acciaio a temperatura controllata di 28 - 32°C - macerazione di 15 - 20 giorni
      Invecchiamento e affinamento15 mesi in barriques di 1° e 2° passaggio
      Caratteristiche organoletticheVino dalla notevole struttura adatto ad un lungo invecchiamento
      AbbinamentiTimballi, risotti, carni rosse e formaggi di media consistenza; interessante l’abbinamento con zuppe, anche di pesce, e carni crude
      Capacità di invecchiamento8 - 10 anni
      Temperatura di servizio16°C
    • Vin Santo del Chianti Classico DOCI VINI

      Zona di produzioneVigneti di San Fabiano
      VitignoMalvasia Bianca e Trebbiano (percentuali variabili)
      Vinificazione36 mesi di lenta fermentazione in legno
      Invecchiamento e affinamento 6 mesi in bottiglia
      Caratteristiche organoletticheIn bocca è suadente, caldo, dolce, vellutato, armonico con una buona acidità che ne aumenta la piacevolezza; nel finale si avvertono gustose percezioni di frutta candida, zenzero, zafferano e marmellata di albicocca
      AbbinamentiSi esalta con la pasticceria secca, con le frolline paesane e con i cantuccini di Prato; non disdegna essere centellinato da solo sui cioccolatini ripieni
      Capacità di invecchiamentoFino a 20 anni
      Temperatura di servizio12 - 14°C

Novità

  • Chianti Classico Gran Selezione Cellole 2010

    Chianti Classico Gran Selezione Cellole 2010 von San Fabiano Top Bewertung Schweizerischen Weinzeitung Ausgabe 06 / 2014

    more

  • Casa Boschino 2019

    Dalla guida di Cernilli

    more