Poggio Capponi


La cantina
La Fattoria di Poggio Capponi domina da un colle della zona di Montespertoli uno splendido paesaggio di vigne, olivi, grano e cipressi.
L’azienda si estende su un territorio di 500 ettari. Produce 6 tipi di vino, per quasi 220.000 bottiglie all’anno, oltre a olio extra vergine d’oliva, grano e girasole. Pochi altri luoghi racchiudono tutta la bellezza del tipico paesaggio toscano. Per questo Poggio Capponi è anche un’ottima idea di vacanza. L’agriturismo dispone, infatti, di molti appartamenti ricavati da antichi casolari restaurati, alcuni dei quali risalenti al 1500.
50025 Montespertoli - Chianti - Firenze (FI) |
Via Montelupo, 184 |
http://www.poggiocapponi.it/ |
Tel: +39 0571 671914 - Fax: +39 0571 671931 |
I VINI
Chianti Poggio Capponi DOCGI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 90% Sangiovese, 10% Syrah Vinificazione In rosso, ogni vitigno viene vinificato separatamente Invecchiamento e affinamento Tre mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Rosso rubino con riflessi porpora. Sentori di frutta rossa. Vinificato secondo la tradizione, Poggio Capponi è un vino giovane, fruttato e morbido Abbinamenti Affettati, primi piatti, carni bianche Capacità di invecchiamento Pronto al consumo Temperatura di servizio 16 - 20° C Chianti Riserva "Campo Alle Ginestre" DOCGI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 90% Sangiovese, 10% Foglia Tonda Vinificazione In rosso, ogni vitigno viene vinificato separatamente per il 70% in acciaio ed il 30% in legno Invecchiamento e affinamento Tre mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Rosso rubino intenso. Vino complesso con una delicata nota speziata e sentori di frutta rossa e bacche. Corposa e piacevole questa elegante Riserva rivela una buona struttura ed un finale persistente Abbinamenti Con affettati, primi piatti , arrosti e carni rosse in genere Capacità di invecchiamento 4 - 5 anni Temperatura di servizio 16°C Petriccio Chianti Montespertoli DOCGI VINI
Zona di produzione Petriccio Chianti Montespertoli DOCG Vitigno 100% Sangiovese Vinificazione Dopo la macerazione di almeno 20 giorni segue la fermentazione malolattica, una parte in acciaio, una parte in barriques, dove il mosto rimane per almeno 12 - 18 mesi Invecchiamento e affinamento v Caratteristiche organolettiche Rosso rubino, Sentori di frutta rossa, ciliege. Morbido, di buona concentrazione e persistenza, con leggero sapore di mora Abbinamenti Arrosti, carni rosse e formaggi Capacità di invecchiamento Un vino longevo Temperatura di servizio 16 - 20° C Tinorso IGT ToscanaI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 70% Sangiovese, 30% Merlot Vinificazione Dopo la macerazione di almeno 20 giorni segue la fermentazione malolattica, una parte in barriques francesi, una parte in tonneaux di rovere Invecchiamento e affinamento Dopo 12 - 18 mesi in legno segue un affinamento in bottiglia per almeno 6 mesi Caratteristiche organolettiche Rosso rubino intenso, Sentori di spezie, cacao, tabacco, liquirizia, vaniglia e frutti rossi. Vino strutturato, elegante, di buon corpo, persistente Abbinamenti Ideale con carne rossa, selvaggina, formaggi saporiti, piatti piccanti Capacità di invecchiamento Un vino longevo Temperatura di servizio 16 - 20° C "Michelangelo" IGT ToscanaI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 70% Syrah, 30% Alicante Bouchet Vinificazione Vinificazione in rosso, separata per ogni vitigno Invecchiamento e affinamento Maturato in acciaio per 8 mesi ed affinato per 6 mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Colore rosso intenso, profumo di frutti rossi e note speziate, sapore morbido e rotondo, piacevolmente fresco Abbinamenti Ottimo a tutto pasto, con carni rosse, selvaggina, ideale anche con formaggi stagionati Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 16°C Syrah "Giovanni Rousseau Colzi" IGT ToscanaI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 100% Syrah Vinificazione La macerazione dura 10-15 giorni. Dopo la svinatura, il vino sosta in vasca per vari travasi che migliorano la qualità eliminando fecce e impurità. La fermentazione malolattica, innescata dai batteri lattici, trasforma l'acido malico in lattico, rendendo il vino più morbido, equilibrato e persistente, con profumi più fini Invecchiamento e affinamento Il Syrah affina 14 mesi in barrique di rovere francese, poi 6 mesi in acciaio per le rifiniture. Viene commercializzato 6 mesi dopo l'imbottigliamento Caratteristiche organolettiche Dal colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso spiccano note di amarena, violetta, frutti rossi, mentuccia selvatica, liquirizia e il caratteristico pepe nero Abbinamenti Perfetto con carni rosse, formaggi stagionati al pepe verde, pecorini maremmani e salumi saporiti Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 16°C Binto IGT Toscana Bianco I VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 100% Vermentino Vinificazione Le uve vengono sottoposte ad una pressatura soffice. Fermentazione a temperatura controllata Invecchiamento e affinamento In acciaio Caratteristiche organolettiche Giallo paglierino, Sentori di crosta di pane con note di albicocca. Morbido, di buona concentrazione Abbinamenti Ideale per aperitivi e antipasti Capacità di invecchiamento Da consumare preferi Temperatura di servizio 10 - 12° C Sovente Chardonnay IGT ToscanaI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 100% Chardonnay Vinificazione Le uve vengono vendemmiate al mattino presto e sottoposte ad una criomacerazione a temperatura controllata Invecchiamento e affinamento Dopo la naturale chiarificazione viene messo in barriques e botti di rovere per almeno 6 mesi. L'affinamento in bottiglia dura ancora da 3 - 6 mesi Caratteristiche organolettiche Giallo paglierino, Sentori di ananas. Strutturato, elegante e di buon corpo. Persistente e morbido nel finale Abbinamenti Arrosti, formaggio e pesce Capacità di invecchiamento Può essere bevuto a Temperatura di servizio 10 - 12° C Villa Capponi Rosé IGT ToscanaI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 80% Sangiovese, 20% Syrah Vinificazione Vinificato a temperatura controllata in acciaio Invecchiamento e affinamento Affinato per 3 mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Colore rosa antico brillante. Profumo floreale tenue e fruttato. Sapore fresco, equilibrato con retrogusto fruttato Abbinamenti Ideale con aperitivi, antipasti e primi piatti a base di pesce e crostacei Capacità di invecchiamento Da bersi giovane Temperatura di servizio 12°C Vin Santo Del Chianti DOCI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno Trebbiano, Malvasia, San Colombano Vinificazione Dopo una attenta selezione delle uve segue un periodo ci appassimento. Il mosto viene messo in piccoli caratelli di rovere, ciliego oppure castagno per 3 - 4 anni Invecchiamento e affinamento Dopo l’imbottigliamento viene affinato almeno 6 mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Giallo ambrato, Sentori di miele e frutta secca. Al palato si presenta caldo, morbido e soave con note di albicocca Abbinamenti Frutta secca, biscotti e formaggio stagionato Capacità di invecchiamento Temperatura di servizio 10 - 12° C10 - 12° Toscana rosso IGT Bag-In-BoxI VINI
Zona di produzione Montespertoli Vitigno 100% Sangiovese Vinificazione In Rosso Invecchiamento e affinamento Affinamento in vasca di acciaio Caratteristiche organolettiche Rosso rubino brillante. Profumo di frutta rossa,in bocca è morbido. Vino di pronta beva Abbinamenti Si abbina con tutti i piatti, vino da tutto pasto Capacità di invecchiamento Vino pronto Temperatura di servizio 18°C
L'Olio
Novità
Falstaff tasting
Articolo di Falstaff apr-mai 2020
"Il mondo del Chianti". Bei punteggi per Chainti Riserva Docg 2016, Chainti Docg 2018 e Petriccio Docg 2016
Riconoscimenti
2025
2024
- Silver Award Chianti Docg Riserva 2021
- Gold Award Petriccio Chianti Docg 2021
- Syrah "Giovanni Rousseau Colzi" 2021 - 92 Pt
- Tinorso 2019: 93 Pt