Sibiliana


La cantina
Sibiliana, radicando le sue origini nella più antica tradizione enologica siciliana, racconta tutto questo con semplicità e autenticità. La vocazione alla sperimentazione e all’innovazione, guidati da un rispettoso rapporto con la terra, hanno consentito all’azienda di raggiungere alti standard di produzione. Sibiliana, attraverso un’accorta selezione dei vitigni e una scrupolosa cura dei vigneti esprime tutta la varietà e la particolarità del territorio siciliano. Diversi sono i vigneti nella provincia di Trapani (Marsala, Petrosino, Mazara del Vallo) e non solo. Ad ogni tenuta, caratterizzata dal proprio terroir, è destinato uno specifico progetto di ricerca e valorizzazione. Sibiliana, grazie alle sue scelte e alla sua storia, è riuscita a produrre qualità sostenendo l’economia del territorio e rispettando la natura. L’azienda ha adottato misure di tutela dell’ambiente, installando un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica ecosostenibile. La cantina ha portato avanti l’arte nobile e autentica della lavorazione del vino in tutte le sue fasi, migliorando costantemente i propri vini, divenuti oggi inconfondibile espressione di una natura generosa e sapiente esperienza dell’uomo.
91020, Petrosino (TP) |
Bivio Triglia Scaletta |
http://www.sibilianavini.it |
+39 0923 961632 |
PETRIKORE
Petrikore Grillo DOC SiciliaPETRIKORE
Zona di produzione Vigneti collinari dell' entroterra Marsalese Vitigno Grillo 100% Vinificazione Questo vino viene lavorato con moderne tecniche di vinificazione e fatto maturare in vasche di acciaio per circa 6 mesi prima dell' imbottigliamento Invecchiamento e affinamento 6 mesi in vasche di acciaio Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino. Profumo intenso con note frutate e floreali. Palato elegante e ben strutturato Abbinamenti Ottimo con piatti di mare Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 10°C Petrikore Zibibbo DOC SiciliaPETRIKORE
Zona di produzione Vigneti collinari dell' entroterra Marsalese Vitigno Zibibbo 100% Vinificazione Questo vino viene lavorato con moderne tecniche di vinificazione Invecchiamento e affinamento 6 mesi in vasche di acciaio Caratteristiche organolettiche Bel colore giallo di media intensità. Note furttate e floreali tipiche della regione. Al palato pieno e morbido con retrogusto che riflette le note olfattive Abbinamenti Ottimo con i dolci tipici della tradizione siciliana Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 10°C Petrikore Nero d'Avola DOC SiciliaPETRIKORE
Zona di produzione Vigneti dell'entroterra Trapanese Vitigno Nero d'Avola 100% Vinificazione Lunghe macerazioni a temperature controllate Invecchiamento e affinamento Dopo la fermentazione segue l' affinamento in barrique di legno francese /americano per 6 mesi Caratteristiche organolettiche Colore rosso intenso. Naso fruttato con note vanigliate. Gusto pieno, vellutato e di buona struttura Abbinamenti Ottimo a tutto pasto Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 18°C
EUGHENÈS
Catarratto Lucido TERRE SICILIANE IGPEUGHENÈS
Zona di produzione Vitigno Catarratto Lucido 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino con accennate sfumature verdoline. Il bouquet è delicato, accarezzato da ricordi di fiori come l’iris, frutta non troppo matura e per concludere agrumi; finale minerale. Abbinamenti Accompagna piatti a base di pesce, crostacei e carni bianche; eccellente su seppie e gamberi crudi. Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 8-10°C Zibibbo TERRE SICILIANE IGPEUGHENÈS
Zona di produzione Vitigno Zibibbo 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Giallo tenue con marcati riflessi verdolini; bouquet aromatico elegante e complesso con sentori di fiori di zagara e di sambuco; in bocca, ingresso morbido e avvolgente caratterizzato da una piacevole acidità avvolta da eleganti note aromatiche. Abbinamenti Perfetto con cruditès di crostacei e altri importanti ed eleganti piatti di pesce della tradizione siciliana. Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 10°C Grillo SICILIA DOCEUGHENÈS
Zona di produzione Vitigno Grillo 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Questo vino, dal colore giallo paglierino, rivela note di fiori esotici al naso. Fresco e intenso al palato, con note di pesca bianca e frutti tropicali Abbinamenti Questo eccezionale vino può essere gustato da solo o come accompagnamento a crostacei, calamari fritti e carni bianche Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 10°C Perricone SICILIA DOCEUGHENÈS
Zona di produzione Vitigno Perricone 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Al naso si presenta con grande personalità in una gamma speziata preziosa: ginepro, pepe nero e classici frutti rossi. Anche in bocca il vino si segnala per la sua straordinaria eleganza, con una base tannica non troppo aggressiva, in un palato ampio dotato di un buon tenore alcolico e la lunga persistenza Abbinamenti Il nostro Perricone si accompagna egregiamente a formaggi semistagionati, pasta con la ricotta, ragù di salsiccia; ideale anche con seppie ripiene se servito ad una temperatura leggermente inferiore. Capacità di invecchiamento 3 anni Temperatura di servizio 16°/18°C Syrah - Nero d'Avola TERRE SICILIANE IGPEUGHENÈS
Zona di produzione Vitigno Nero d’Avola 60% / Syrah 40% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in barrique per 6 mesi. Caratteristiche organolettiche Dal colore rosso rubino intenso con sfumature granate, presenta un ampio bouquet di frutta a bacca nera, pepe, vaniglia e liquirizia. In bocca appare denso, corposo, concentrato e pieno Abbinamenti si accompagna con ogni tipo di carne, soprattutto rossa. Ideale con i funghi porcini e paste con salse importanti. Capacità di invecchiamento 4 anni Temperatura di servizio 16°/18°C Nero d’Avola SICILIA DOCEUGHENÈS
Zona di produzione Vitigno Nero d’Avola 100% Vinificazione Il colore rosso rubino mostra una struttura elegante al palato e fresca allo stesso tempo, grazie alla sua acidità dall’equilibrio eccellente. Al naso è fruttato con la tipica aroma di ciliegia e marasca. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C. Caratteristiche organolettiche L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Abbinamenti Questo vino è perfetto accompagnato con stufati di manzo e pollo arrosto con patate. Capacità di invecchiamento 3 anni Temperatura di servizio 16°-18°C
SENSALE
Grillo SICILIA DOC BIOSENSALE
Zona di produzione Vitigno Grillo 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta fatta a mano, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 15-18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Dal colore giallo paglierino, si caratterizza per il gusto equilibrato, sapido e fruttato alla stesso tempo. Le note agrumate si combinano con elementi floreali, dando al palato un sapore corposo e persistente. Abbinamenti Perfetto l’abbinamento con i piatti a base di pesce della tradizione mediterranea, come molluschi, pollo e risotto con gli asparagi. Capacità di invecchiamento 18 mesi Temperatura di servizio 8°/10°C Chardonnay TERRE SICILIANE IGP BIOSENSALE
Zona di produzione Vitigno Chardonnay 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta fatta a mano, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 15-18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Abbinamenti Ottimo con frutti di mare e pescato Capacità di invecchiamento 18 mesi Temperatura di servizio 10°C Nero d'Avola SICILIA DOC BIOSENSALE
Zona di produzione Vitigno Nero d'Avola 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Il colore rosso rubino mostra una struttura elegante. Al naso evidenti le note di frutta a bacca rossa, come amarena e ciliegia. In bocca si presenta fresco ed equilibrato. Abbinamenti Ottimo con il Brasato di maiale, il Tonno alla griglia e primi forti. Eccellente in accompagnamento ai formaggi siciliani a pasta media. Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°/18°C Syrah TERRE SICILIANE IGP BIOSENSALE
Zona di produzione Vitigno Syrah 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Abbinamenti Ottimo con piatti a base di carne Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°C
ROCENO
Grillo SICILIA DOCROCENO
Zona di produzione Vitigno Grillo 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta fatta a mano, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 15-18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino carico, al naso risulta fine, elegante, con sentori di pesca bianca e melone giallo. In bocca mostra tutta la sua eleganza e persistenza. Abbinamenti Perfetto con le vongole, pasta con uova di ricci, patelle e con tutti i crudi di pesce tipici della nostra zona. Capacità di invecchiamento 18 mesi Temperatura di servizio 10°C Grecanico TERRE SICILIANE IGPROCENO
Zona di produzione Vitigno Grecanico 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta fatta a mano, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 15-18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche Colore giallo paglierino con delicati riflessi verdolini. All’olfatto presenta un ampio bouquet, con diverse note di agrumi verdi e pesca. Al gusto mostra una decisa armonia. Abbinamenti Ottimo con molluschi di mare tipici della Sicilia occidentale, ma da accompagnare anche con formaggi poco stagionati o freschi. Capacità di invecchiamento 18 mesi Temperatura di servizio 10°C Inzolia TERRE SICILIANE IGPROCENO
Zona di produzione Vitigno Inzolia 100% Vinificazione L’uva, dopo la raccolta fatta a mano, viene velocemente portata in cantina, delicatamente pressata ad un BAR di pressione massima, e immediatamente refrigerata a 16°C. Il mosto di alta qualità ottenuto viene preparato alla fermentazione con i lieviti selezionati ad una temperatura di 16°-18°C per 15-18 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Caratteristiche organolettiche colore giallo paglierino con decisi riflessi verdolini, dai profumi intensi ed avvolgenti di frutta a bacca bianca e lievi sentori erbacei e minerali. La discreta freschezza e l’accennata sapidità danno a questo vino un buon equilibrio. Abbinamenti Si abbina egregiamente all’insalata di polpo, crostacei e, in generale, a piatti dai sapori decisi. Capacità di invecchiamento 18 mesi Temperatura di servizio 10°C Nero d'Avola SICILIA DOCROCENO
Zona di produzione Vitigno Nero d'Avola 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Colore rosso rubino intenso e profondo, emana sentori ampi e complessi, principalmente di frutti maturi a bacca rossa. In bocca, si presenta con una determinata struttura, frutto della sua naturale trama tannica, e da una importante morbidezza. Abbinamenti Perfetto con formaggi stagionati, carne alla brace e piatti a base di funghi e selvaggina. Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°-18°C Frappato TERRE SICILIANE IGPROCENO
Zona di produzione Vitigno Frappato 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Dal colore rosso rubino si caratterizza per le sue note fresche e minerali, con sentori di amarena e frutti di bosco. In bocca gli evidenti, ma delicati, tannini, fanno da cornice ad una discreta sapidità, descrivendo al meglio il suo ottimo corpo Abbinamenti Da abbinarsi alle più svariate pietanze, dagli antipasti e i primi a base di carne, ai piatti di pesce più saporiti. Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°-18°C Syrah TERRE SICILIANE IGPROCENO
Zona di produzione Vitigno Syrah 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Dal colore rosso rubino si caratterizza per le sue note fresche e minerali, con sentori di amarena e frutti di bosco. In bocca gli evidenti, ma delicati, tannini, fanno da cornice ad una discreta sapidità, descrivendo al meglio il suo ottimo corpo Abbinamenti Ottimo a tutto pasto Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 18°C Nerello Mascalese Rosé TERRE SICILIANE IGPROCENO
Zona di produzione Vitigno Nerello Mascalese 100% Vinificazione L’uva è raccolta a mano nelle prime ore del mattino, e in tarda serata al picco della sua maturazione. Dopo la raccolta, viene portata velocemente in cantina. La combinazione fra il succo e le bucce viene refrigerato a 26,5°C e trasferito nelle vasche per la macerazione. Questo periodo dura dai 12 ai 15 giorni. Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio inox alla temperatura controllata di 18°-20°C Caratteristiche organolettiche Bel colore rosa con riflessi rubino. Naso fruttato e floreale. Al palato armonioso con marcata mineralità Abbinamenti Capacità di invecchiamento Da bersi giovane Temperatura di servizio 10°C