Mora & Memo

Mora & Memo

La cantina

Qualità senza compromessi, un immagine altissima e una distribuzione attenta pongono i vini di Mora&Memo all’attenzione della critica internazionale e dei palati più esigenti.
Quattro generazioni di esperienza nella coltivazione del vino e nella produzione del vino, contribuiscono alla realizzazione di vini, capaci di esprimere in pieno il carattere, il territorio e le tradizioni della Sardegna con un occhio alle esigenze del consumo attento e moderno.
La tenuta Mora&Memo è uno splendido vigneto di quaranta ettari nel pieno dei sui trent’anni, impiantato con le principali varietà della Sardegna. Situato in area collinare a 240 m s m., è soggetto agli influssi dei diversi terreni (a tratti argillosi, sabbiosi o calcarei), alle essenze della macchia mediterranea e all’effetto mitigante del mare. Capace di raccogliere i minerali provenienti da terreni a tratti argillosi, a tratti sabbiosi e in altri tratti calcarei. Soffiati dai costanti venti che trasportano i profumi di mille essenze mediterranee e la salsedine del mare non distante.
Un vigneto che esprime al massimo il carattere e la natura della Sardegna.

Download PDF

09040 Serdiana (CA)
Via Ciusa, 13
http://www.moraememo.it
Tel: 331 197 2266
  • VINI BIANCHI

    • Tino - Vermentino di Sardegna DOCVINI BIANCHI

      Zona di produzioneSerdiana
      VitignoVermentino di Sardegna
      VinificazioneBreve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°C
      Invecchiamento e affinamentoTerminate le fermentazioni, l'affinamento prosegue sui lieviti per alcuni mesi, segue l’affinamento in vetro
      Caratteristiche organoletticheColore paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con note floreali e vegetali, rosmarino, timo e salvia. Sapore con netta predominanza delle note vegetali, caldo e pieno di buon spessore ed equilibrato; con lunga persistenza gustativa
      AbbinamentiPiatti marinari in genere, minestre asciutte e in brodo
      Capacità di invecchiamento3 anni
      Temperatura di servizio12°C
    • Tino SL - Isola dei Nuraghi IGTVINI BIANCHI

      Zona di produzioneSerdiana
      Vitigno80% Vermentino, 20% Sauvignon Blanc
      VinificazioneBreve contatto sulle bucce, dopo la pulizia il mosto ottenuto dalla pigiatura soffice e l’innesto di lieviti selezionati, fermenta in tini inox alla temperatura costante di 15°C
      Invecchiamento e affinamentoTerminate le fermentazioni, l’affinamento prosegue sui lieviti per quattro mesi con battonnage continui, segue l’affinamento in vetro
      Caratteristiche organoletticheColore paglierino con riflessi verdognoli, brillante. Profumo intenso e persistente con profumi floreali e vegetali, foglia di pomodoro, salvia, mela verde, fiori di acacia, cappero e crosta di pane. Sapore con netta predominanza delle note vegetali, caldo e pieno di buon spessore ed equilibrato; con lunga persistenza gustativa
      AbbinamentiPiatti marinari in genere, pesci e minestre varie
      Capacità di invecchiamento3 anni
      Temperatura di servizio12°C
  • ROSÈ

    • é - Isola dei Nuraghi Igt Rosé ROSÈ

      Zona di produzioneSerdiana
      VitignoCannonau 50%, Monica 50%
      VinificazioneVinificato sulle bucce in vasche di acciaio
      Invecchiamento e affinamentoAffinato in acciaio
      Caratteristiche organolettiche
      AbbinamentiOttimo come aperitivo o con pesce
      Capacità di invecchiamento2-3 anni
      Temperatura di servizio12°C
  • VINI ROSSI

    • Nau - Cannonau di Sardegna DOCVINI ROSSI

      Zona di produzioneSerdiana
      VitignoCannonau di Sardegna
      VinificazioneMacerazione sulle bucce con innesto di lieviti selezionati per 10 giorni a temperatura controllata. Terminata la macerazione la fermentazione prosegue in tini inox
      Invecchiamento e affinamentoAl termine della fermentazione il prodotto prosegue l’affinamento in legno per circa tre mesi e in vasca inox per circa sei mesi, successivo affinamento in vetro per tre mesi
      Caratteristiche organoletticheColore rosso rubino intenso con unghia violacea. Profumo di piccoli frutti rossi e note speziate e di caffè. Morbido ed elegante nei tannini ma di grande struttura e piacevolezza
      AbbinamentiOttimo con antipasti di salumi, primi piatti dai condimenti saporiti, carni rosse, formaggi di media stagionatura
      Capacità di invecchiamento6 anni
      Temperatura di servizio18°C
    • Ica -Monica di Sardegna DOCVINI ROSSI

      Zona di produzioneSerdiana
      Vitigno100% Monica di Sardegna
      VinificazioneVendemmia in epoca diversa con cernita delle uve in vigna, vinificazione separata per entrambi i vitigni. Macerazione sulle bucce con innesto di lieviti selezionati per 10 giorni a temperatura controllata. Terminata la macerazione la fermentazione prosegue in tini inox
      Invecchiamento e affinamento Terminate le fasi di macerazione, fermentazione alcoolica e malo lattica; l’affinamento prosegue in tini inox e termina in legni pregiati di Allier
      Caratteristiche organoletticheColore rosso rubino intenso con unghia violacea,impenetrabile. Profumo di piccoli frutti rossi e note speziate e di caffè, e cioccolata. Morbido ed elegante nei tannini ma di grande struttura e piacevolezza
      AbbinamentiOttimo con antipasti di salumi, primi piatti dai condimenti saporosi, carni rosse, formaggi di media stagionatura
      Capacità di invecchiamento6 anni
      Temperatura di servizio18°C
    • Bo&CoVINI ROSSI

      Zona di produzioneSerdiana
      VitignoBovale 50%, Monica 50%
      VinificazioneVendemmia in tempi diversi per le singole varietà con selezione delle uve in vigna. Vinificazione separata. Macerazione sulle bucce con lieviti selezionati per circa 8/10 giorni a temperatura controllata.
      Invecchiamento e affinamentoDopo la fermentazione, la macerazione e l'affinamento proseguono in serbatoi di acciaio inox per un breve periodo, seguito dall'affinamento in legno
      Caratteristiche organoletticheColore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Profumo di bacche rosse e spezie. Tannini morbidi ed eleganti ma di grande struttura
      AbbinamentiA tutto pasto
      Capacità di invecchiamento6 anni
      Temperatura di servizio16°C

Novità

  • Wer steckt eigentlich hinter ...Mora&Memo?

    Weinwirtschaft 5/2022

    Elisabetta Pala, figlia di Mario, ha lanciato la cantina nel 2013.
    Vitigni tipici come il Cannonau, il Vermentino, la Monica Nera e il Bovale sono coltivati in modo biologico su circa 40 ettari...

    more