Marilù


La cantina
THE LIGHT SIDE OF PUGLIA
Marilù racchiude nei suoi vini la solarità e il calore del territorio di provenienza, caratteri che identificano la tradizionale ospitalità pugliese, fatta di convivio e condivisione.
Ogni bottiglia possiede un’indole irriverente e una personalità accattivante, promuovendo il “lato leggero” della Puglia vitivinicola con una ventata di freschezza.
72100 Brindisi |
via Giordano Bruno 4 |
https://www.agricolamarilu.it |
LINEA MARMORELLE
Bianco D’Alessano Valle D’Itria IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Bianco D’Alessano Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 16-18°C Invecchiamento e affinamento Affinamento in acciaio per 4/6 mesi Caratteristiche organolettiche Giallo intenso con riflessi verde limone. Piacevole ed equilibrato al naso, caratterizzato da sentori di frutta e note minerali. Al palato è fresco, vellutato ed equilibrato Abbinamenti Un vino che si abbina perfettamente a piatti tipici di pesce e frutti di mare Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 12°C Chardonnay Verdeca Salento IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Chardonnay e Verdeca Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 16-18°C Invecchiamento e affinamento Affinamento in acciaio per 4/6 mesi Caratteristiche organolettiche Colore giallo pallido, con delicati riflessi verde limone. Bouquet delicato e ricco di note fruttate e floreali. Morbido e perfettamente equilibrato al palato Abbinamenti Ideale con un'insalata di mare, qualsiasi piatto di pesce o carne bianca Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 12°C Negroamaro Susumaniello rosato Salento IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Negroamaro 80%, Susumaniello 20% Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 16-18°C in serbatoi di acciaio Invecchiamento e affinamento Affinamento in acciaio per 4 mesi Caratteristiche organolettiche L'attraente colore rosa si abbina al suo palato rotondo e fresco, con un finale lungo e persistente Abbinamenti Si sposa bene con antipasti, pizza, calamari ripieni e carni bianche in genere Capacità di invecchiamento Da bere giovane Temperatura di servizio 12°C Negroamaro Susumaniello Salento IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Negroamaro 80%, Susumaniello 20% Vinificazione La fermentazione alcolica si protrae per 7-11 giorni a temperatura controllata tra i 22 e i 26°C in serbatoi di acciaio. Segue la fermentazione malolattica Invecchiamento e affinamento Affinato per minimo 12 mesi in acciaio, poi un paio di mesi in bottiglia Caratteristiche organolettiche Rosso rubino con sfumature porpora, si presenta con profumi intensi di mora e ciliegia giunti a maturazione. Il sorso è avvolgente e persistente, e si chiude con una leggera trama tannica Abbinamenti Otttimo con carni arrostite e al sugo, ovvero piatti saporiti a base di verdure Capacità di invecchiamento 3 anni Temperatura di servizio 16°C Negroamaro Brindisi Rosso DOCLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Negroamaro Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 22-24°C in serbatoi di acciaio. Malolattica svolta interamente Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio per 6 mesi Caratteristiche organolettiche Rosso rubino intenso e brillante. Al naso profumi sottili di ciliegia, mora, noce moscata e cacao. Al palato è caldo e piacevole, in piena armonia con il naso. Il frutto si combina bene con i tannini e l'acidità risulta ben equilibrata Abbinamenti Ottimo con l'agnello arrosto e patate o con formaggi stagionati Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°C Negroamaro Salento IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Negroamaro Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 22-24°C in serbatoi di acciaio. Malolattica svolta interamente Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio per 6 mesi Caratteristiche organolettiche Di colore rosso rubino intenso e brillante. Al naso emergono note di ciliegie e frutti di bosco, oltre a noce moscata e cacao. Le note fruttate e i tannini ben integrati danno vita a un palato molto piacevole Abbinamenti Si abbina bene alla pasta, alle polpette arrosto o ai formaggi stagionati più leggeri Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°C Primitivo Rosso Salento IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Primitivo Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 22-24°C in serbatoi di acciaio. Malolattica svolta interamente Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio per 6 mesi Caratteristiche organolettiche Rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso, note di frutti rossi come more, mirtilli, prugne e ciliegie mature. Al palato troviamo tutte le caratteristiche tipiche del Primitivo, tannini morbidi che forniscono struttura, pienezza e piacevolezza Abbinamenti Si accompagna bene a vari primi piatti della tradizione mediterranea, oltre che a formaggi e salumi Capacità di invecchiamento 3 anni Temperatura di servizio 16°C Susumaniello Salento IGTLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Susumaniello Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 22-24°C in serbatoi di acciaio. Malolattica svolta interamente Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio per 6 mesi Caratteristiche organolettiche Di colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Note fresche e fragranti di frutti rossi: Ciliegie, lamponi, melograno e prugne mature. Equilibrato e ricco, con un finale elegante e persistente Abbinamenti Ecclettico e seducente, è adatto a piatti saporiti come melanzane e peperoni ripieni o risotto ai porcini. Si abbina bene anche a salumi, formaggi delicati e carni arrosto Capacità di invecchiamento 2 anni Temperatura di servizio 16°C Primitivo di Manduria DOCLINEA MARMORELLE
Zona di produzione Salento, Puglia Vitigno Primitivo Vinificazione Fermentazione alcolica a temperatura controllata tra i 22-24°C in serbatoi di acciaio. Malolattica svolta interamente Invecchiamento e affinamento Affinato in acciaio per 7 mesi Caratteristiche organolettiche Di colore purpureo intenso. Naso fruttato con note di more, mirtilli, fichi e spezie. Al palato morbido, rotondo e corposo, con un aroma intenso e fruttato Abbinamenti Perfetto con selvaggina alla griglia e brasata, salumi e formaggi molto stagionati Capacità di invecchiamento 5 anni Temperatura di servizio 16°C